TERRA MATTA terza parte
2 e 3 febbraio ore 21.00
4 febbraio ore 16.00
Ispirato all’omonima opera letteraria di V. Rabito (G. Einaudi ed.)
Con: Stefano Panzeri Regia e produzione: Stefano Panzeri
Terra Matta è un progetto che parte dall’omonima autobiografia di un bracciante siciliano semianalfabeta classe 1899: in 1027 pagine dattiloscritte senza margini, con il punto e virgola a dividere una parola dall’altra, in una lingua grezza e infarcita di sicilianismi, Vincenzo Rabito racconta la sua vita e con essa la storia del nostro Paese da un punto di vista unico.
La terza parte di Terra Matta (1943-1968) racconta l’Italia dal secondo dopoguerra al ‘68. Vincenzo narra la nascita dei figli Gaetano e Giovanni, l’ascesa della D.C., la prima televisione, i briganti; alla sua vicenda umana si affiancano quelle di Rita, Brunilde e Antonietta, donne emigrate in quegli anni in Argentina e raccolte con il progetto sulla memoria migrante italiana Oltreoceano 2.
Ingresso: 10,00 Euro con tessera associativa
Prenotazione: necessaria e gratuita su www.teatroofficina.it | 02.2553200