Eventi

Rinascere dalle macerie
Lunedì 20 e mercoledì 22 un evento del Municipio 2 a ingresso gratuito
lunedì 20 ottobre 2025
17:00 - Teatro Officina
Evento gratuito
56 Posti liberi
mercoledì 22 ottobre 2025
21:00 - Teatro Officina
Posti terminati

Reading con Massimo de Vita, Daniela Airoldi Bianchi, Pietro Versari e Antonello Garofalo | Drammaturgia di Nalini Vidoolah Mootoosamy |Progettazione e realizzazione contributi audio video di Enzo Biscardi
Regia di Massimo de Vita  
Produzione Teatro Officina

Un evento del Municipio 2

 

Il 20 ottobre ‘44 un bombardamento alleato colpì il nostro quartiere (Gorla) uccidendo 184 bambini della scuola elementare F. Crispi, insegnanti, personale sanitario e tanti cittadini (614 vittime in quel giorno). Cosa resta oggi di quel dolore così immenso e totale? Per chi è nato e cresciuto a Gorla rimane un dolore sordo, che torna muto e testardo ogni 20 ottobre, un po’come accade a quei malati che sentono dolore ad un arto che gli è stato amputato ma che non cessa di far male. Per i sopravvissuti - che hanno convissuto con il ricordo di un fratellino morto, di una cuginetta scomparsa sotto le bombe - resta l’elaborazione di un lutto che ha cambiato per sempre centinaia di storie famigliari. E per le nuove generazioni, che forse non ne sanno nulla, che cosa significa quel Monumento in Piazza Piccoli Martiri? Testimonianze, interviste, filmati vengono inanellati in un reading che si interroga sulla memoria civile, sul tempo che passa, sul silenzio impotente dei morti, sul male oscuro del mondo