Officina di teatro sociale
Martedì 28 giugno 2022 ore 20.30
OFFICINA DI TEATRO SOCIALE
Con Massimo de Vita, Daniela Airoldi Bianchi, Enzo Biscardi, Antonio Grazioli, Stefano Grignani, Barbara Zappa, Pierluigi Durin e con i testimoni sanitari dott.sa Lorena Salvini e professor Bruno Andreoni
In chiusura di Stagione Teatrale dedichiamo una serata all’esperienza di teatro sociale che connota fortemente il Teatro Officina già dal 1982.
Il focus della serata è sulla medicina narrativa, una pratica di raccolta di testimonianze tra medici, infermieri, caregiver che realizziamo dal 2006 e che quest’anno ha concretizzato tre importanti laboratori negli ospedali sul tema dell’esperienza pandemica.
Nei laboratori si è cercato di portare ad espressione i vissuti profondi che hanno attraversato il personale sanitario, spesso lasciati nel non detto. Particolarmente significativa è la metodologia che consente di lavorare su in intero team di persone superando le divisioni di ruolo (medici, infermieri, OS, dirigenti sanitari).
In apertura di serata una breve sintesi delle tappe ormai storiche di teatro sociale dell’Officina, e, a seguire, molti contributi e testimonianze sulla medicina narrativa.
Ingresso libero e gratuito.
Mascherina facoltativa
Prenotazione: necessaria e gratuita su www.teatroofficina.it | 02.2553200
Raccomandiamo a chi utilizza Google Maps di impostare il nome della via (via Sant’Erlembaldo 2) e non quello del Teatro.