Il progetto Tutti inclusi porta in scena narrazioni di persone fragili ospitate in Viale Ortles, sia traverso lo spettacolo teatrale Inciampi di vita che attraverso la presentazione e la lettura del libro Una storia sbagliata di Beppe Stoppa.
Affianchiamo a questi racconti legati alla Casa dell’accoglienza (ex Dormitorio comunale di viale Ortles) la messa in scena di “E sia pace nel mondo”, uno spettacolo che offre le parole di pace e di non violenza espresse da diverse culture spirituali (cattolica, buddista, protestante).
Punto qualificante del progetto è l’idea di portare gli spettacoli in luoghi non strettamente teatrali, rivolgendoci ad un pubblico non “specializzato” e coinvolgendo le realtà associative del quartiere Vigentino. Hanno aderito La casa dell’accoglienza Enzo Jannacci di Viale Ortles, la biblioteca rionale del Municipio (via Oglio), la Cascina Brandezzata di via Ripamonti, La Casa Chiaravalle, la Parrocchia S. Maria di Fatima.
Il calendario di Tutti inclusi
Biblioteca comunale via Oglio
via Oglio 18
|
Presentazione libro Una storia sbagliata di Beppe Stoppa (Laurana ed) con reading | 13 dicembre ore 18
|
Cascina Brandezzata
Via Ripamonti 428 |
Presentazione libro Una storia sbagliata di Beppe Stoppa (Laurana ed) con reading
Spettacolo teatrale “Inciampi di vita” del teatro Officina |
15 dicembre ore 15
15 dicembre ore 16
|
Chiesa dell’Assunta Via dell’Assunta 2 |
Spettacolo “E sia pace nel mondo” del Teatro Officina | 16 dicembre ore 15,30
|
Biblioteca comunale via Oglio
via Oglio 18
|
Spettacolo teatrale “Inciampi di vita” del Teatro Officina |
20 dicembre ore 18,00 |
Casa dell’Accoglienza “Enzo Jannacci” Viale Ortles 69 |
Spettacolo teatrale “E sia pace nel mondo” del Teatro Officina
Concerto del cantautore Alessandro Arbuzzi “Lui non mi somiglia” |
22 dicembre ore 20,30
22 dicembre ore 21,30
|
Casa Chiaravalle Via Sant’Arialdo, 69 |
Spettacolo “E sia pace nel mondo” del Teatro Officina
|
23 dicembre ore 18,00 |
TUTTI GLI SPETTACOLI SONO AD INGRESSO GRATUITO
Leave a Comment