Lista test
- La fucina giovanile del Teatro Officina: nella medesima serata vengono presentate le due produzioni che vedono in scena attori ventenni, protagonisti assoluti di due spettacoli del Teatro Officina. “Ci ho le sillabe girate_dramma dislessico per giovani attori” (2015) e “Tirare la corda_spettacolo sui comportamenti a rischio nel mondo giovanile “ (2018)
- DUE AFFRESCHI DEL SECOLO BREVE: TERRE DI MEMORIA CONTADINA E CUORE DI FABBRICA- 15 Gennaio 2022 - 16 Gennaio 2022Attraverso filmati d’epoca, interviste ai testimoni, reading e un’interlocuzione diretta con i giovani in sala si ripercorrono due esperienze di teatro sociale negli anni ’90, che hanno avuto un notevole impatto e una forte ricaduta sociale oltre ad avere segnato un modo di fare teatro che è proprio del Teatro Officina.
- I progetti e le produzioni dedicate ai soggetti fragili hanno sempre costituito il cuore del metodo di lavoro del Teatro Officina. Frutto spesso di laboratori dedicati, di progetti speciali o di lavori di ricerca sociale hanno consentito di raccontare e restituire agli spettatori, spesso attraverso la viva voce dei protagonisti, storie che altrimenti sarebbero rimaste incapsulate nelle esistenze di chi spesso non ha voce.
- La fucina giovanile del Teatro Officina: nella medesima serata vengono presentate le due produzioni che vedono in scena attori ventenni, protagonisti assoluti di due spettacoli del Teatro Officina. “Ci ho le sillabe girate_dramma dislessico per giovani attori” (2015) e “Tirare la corda_spettacolo sui comportamenti a rischio nel mondo giovanile “ (2018)